Progetto Hackability

CUT-IT

CUT-IT è un kit di coltelli. Nel dettaglio: un coltello a lama liscia (n°1) ed uno seghettato (n°2). Sono coltelli aventi il manico posto perpendicolarmente alla lama, creati per sfruttare la forza di gravità come aiuto nell'azione. Il coltello n°1 ha la lama alta e larga per facilitare il taglio di alimenti di grandi dimensioni. Il manico, posto perpendicolarmente alla lama, ha una forma tale da rendere salda l'impugnatura; in aggiunta è presente un elemento che va applicato a posteriori, nel punto che si desidera, per bloccare il movimento del pollice.

Autore: chiara.rotelli@ied.edu
Creato: 13/2/2023
Licenza: CC-NS-BY-SA
CUT-IT

Panoramica del Progetto

Che problema risolve?

Jan non riusciva a tagliare grandi alimenti in un’unica azione. Inoltre, il tradizionale posizionamento del manico non era adatto alla sua mobilità.

Come funziona?

Facilita il taglio degli alimenti di qualsiasi dimensione, sfruttando la forza di gravità.

Come è stato fatto?

3D printing, hacking, DIY CUT-IT sono due coltelli realizzati grazie all'hackeraggio di coltelli pre-esistenti. Le lame sono state asportate ed in seguito saldate ad un codolo (anima del manico). Il manico è realizzato in 3D.

Documentazione Dettagliata

Guida Passo-Passo

Segui questi passaggi per realizzare il progetto

1

Scarica i file 3D

Scarica e stampa i file 3D del manico

Non avrai bisogno di una stampante di grandi dimensioni 

2

Compra i coltelli

un coltello con lama liscia (mannaia) ed uno con lama seghettata, o il tipo di lama di cui necessiti

link mannaia:&nbsp; <a href="https://www.amazon.it/Zwilling-30795150-Pollux-Mannaia-cucina/dp/B000XFHU3W/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&amp;crid=1ZEPXFXFW8188&amp;keywords=mannaia&amp;qid=1675515065&amp;sprefix=mannaia%2Caps%2C113&amp;sr=8-11">https://www.amazon.it/Zwilling-30795150-Pollux-Mannaia-cucina/dp/B000XFHU3W/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95% C3%91&amp;crid=1ZEPXFXFW8188&amp;keywords=mannaia&amp;qid=1675515065&amp;sprefix=mannaia%2Caps%2C113&amp;sr=8-1&nbsp;</a>

link coltello seghettato:&nbsp;&nbsp; <a href="https://www.amazon.it/Victorinox-Coltello-bistecca-K%C3%BCchen-Steakmesser-Classic/dp/B00AK1V4JU/ref=sr_1_12?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&amp;crid=3E6R7SAQHX48V&amp;keywords=coltello+seghettato&amp;qid=1673623935&amp;sprefix=coltello+seghettato%2Caps%2C133&amp;sr=8-12">https://www.amazon.it/Victorinox-Coltello-bistecca-K%C3%BCchen-Steakmesser-Classic/dp/B00AK1V4JU/ref=sr_1_12?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5 %BD%C3%95%C3%91&amp;crid=3E6R7SAQHX48V&amp;keywords=coltello+seghettato&amp;qid=1673623935&amp;sprefix=coltello+seghettato%2Caps%2C133&amp;sr=8-12</a>

3

Recati da un fabbro che lavora l'acciaio inox

Recati da un fabbro che lavora l'acciaio inox. Tramite i disegni tecnici chiedi di farti realizzare il codolo. In seguito, fai tagliare il manico e saldare il codolo al centro della lama, o alla posizione che più ti è congeniale.

Recati da un fabbro che lavora l'acciaio inox

&nbsp;

4

Acquista le viti

Acquista sei viti autofilettanti testa svasata piana di diametro 6 mm e di lunghezza 20mm, e sei dadi esagonali di diametro 6mm

Acquista le viti

&nbsp;

5

Posiziona il codolo

Posiziona il codolo all'interno del manico, come si vede in figura

Posiziona il codolo

&nbsp;

6

Assembla i manici alle lame

Assembla i manici alle rispettive lame tramite le viti ed i bulloni, come si vede in figura. Per rendere ancora più saldo il tutto metti internamente del silicone

Assembla i manici alle lame

&nbsp; &nbsp;